Sulla base delle indicazioni dei Dipartimenti disciplinari, saranno somministrate, online, alle classi prime e terze di tutti gli indirizzi le PROVE FINALI per classi parallele, secondo il calendario sottostante:
Mercoledì 18 maggio 09:10 - 10:10 PRIME Italiano 10:10 – 11:10 TERZE Italiano
Giovedì 19 maggio 09:10 - 10:10 TERZE Latino
Venerdì 20 maggio 09:10 - 10:10 PRIME Inglese 10:10 – 11:10 TERZE Inglese
Lunedì 23 maggio 09:10 - 10:10 PRIME Liceo classico, Liceo linguistico e Liceo Scienze Umane Matematica 09:10 - 10:10 PRIME Liceo scientifico Matematica, Fisica, Disegno e storia dell’arte 09:10 - 10:10 PRIME Liceo scientifico delle Scienze Applicate Matematica, Fisica, Informatica, Disegno e storia dell’arte
Martedì 24 maggio 09:10 - 10:10 TERZE Liceo classico e Liceo linguistico Matematica , Fisica e Storia dell’arte 09:10 - 10:10 TERZE Liceo scientifico Matematica, Fisica, Disegno storia dell’arte 09:10 - 10:10 TERZE Liceo scientifico delle Scienze Applicate Matematica, Fisica, Informatica, Disegno e storia dell’arte
Mercoledì 25 maggio 09:10 - 10:10 PRIME Religione Cattolica – Scienze Umane 09:10 - 10:10 TERZE Storia dell’arte 10:10 – 11:10 TERZE Diritto – Storia – Filosofia
Giovedì 26 maggio 09:10 - 10:10 PRIME Scienze naturali - Scienze motorie (Durata 40 minuti: 20 minuti per ciascuna delle due discipline) Venerdì 27 maggio 09:10 - 10:10 TERZE Scienze naturali - Scienze motorie (Durata 40 minuti: 20 minuti per ciascuna delle due discipline)
I link delle singole prove verranno forniti successivamente la Circolare
Nel periodo compreso tra il 20 e il 26 maggio si svolgeranno presso i laboratori del nostro Istituto, le prove Invalsi di italiano, matematica per le classi seconde dei vari indirizzi di studio.
Le prove INVALSI per gli allievi del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado sono:
– per ITALIANO, uniche e non differenziate per indirizzi di studio. La prova d’Italiano è una prova di comprensione di testi scritti di diverse tipologie, mentre i quesiti di riflessione sulla lingua sono fortemente contestualizzati e legati agli aspetti di comprensione del testo.
– per MATEMATICA, differenziate in base alla seguente articolazione: – Tipologia A: Licei NON scientifici e istituti professionali – Tipologia B: Istituti tecnici – Tipologia C: Licei scientifici (tutte le opzioni)
La somministrazione avverrà in formato digitale (Computer Based Test). Le prove presenteranno la seguente durata:
- Italiano: 120 minuti
- Matematica: 120 minuti
LINK DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PER SVOLGERE LA PROVA https://ms10.invalsi.taocloud.org/
CALENDARIO Definitivo PROVE INVALSI CLASSI II 2022
La Circolare